Archivio per la categoria ‘separazione’

Presentare ai figli il nuovo compagno o la nuova compagna?

Ripubblico quest post vecchio di un anno, per l’interesse suscitato nei lettori dalla tematica in questione e la ricchezza delle storie di vita che sono state narrate.

 

E’ questa una domanda che molti genitori si pongono. In generale, si possono dire tre cose:
a) non avere troppa fretta, soprattutto quando non siamo sicuri noi di ciò che vogliamo fare. I bimbi hanno già sofferto abbastanza a causa della separazione, perché esporli ad ulteriori sofferenze? Si affezionano facilmente ad altre persone, come ci rimarrebbero se dopo un po’ il nuovo amico/la nuova amica di mamma o papà non si facesse più vedere?
b) Se invece la scelta è consolidata e abbiamo la ragionevole convinzione (non certo la certezza matematica!) che la storia è seria, allora sì: i figli hanno il diritto di condividere le scelte della nostra vita, soprattutto se sono grandicelli. Attenzione tuttavia a non chiedere al compagno/a di fare da papà o mamma. Questi esistono già e devono svolgere il loro ruolo!
c) E se invece non ho trovato un nuovo compagno stabile? Si può uscire con l’amico (anche se poi è un’amica o viceversa) … mica ci sarà bisogno di dire tutto, no?

Né vincitori né vinti

I genitori che vogliano separarsi o siano già separati sanno di dover mantenere una relazione adeguata per potere occuparsi della crescita dei figli. Spesso tuttavia gli incontri per prendersi cura del destino dei figli  sono condizionati dal volere rimanere nella logica del vincitore e del perdente e della contrapposizione. In questo modo gli animi si esacerbano e la relazione s’interrompe.

Perché ciò non accada occorre passare a uno stile collaborativo, mettendosi in ascolto di bisogni e interessi, chiaramente espressi oppure fatti solo intuire.

Quando si decidono cose riguardo la quotidianità, spesso il papà dice A e la mamma dice B. Una strada possibile è di scegliere tra una e l’altra posizione, ma in questo modo per esempio la mamma si sentirà vittoriosa e il papà perdente. Il papà dovrà rinunciare al proprio territorio e far sì che l’altra lo occupi: sarà frustrato per questo e riterrà di doversi in un qualche modo rivalere e la mamma potrà magari credere di potersi vendicare rispetto a quella volta i cui invece ha avuto la peggio. Naturalmente i ruoli di vincitore e perdente sono del tutto intercambiabili.

E in figli in tutto questo “gioco” come ne usciranno? Che tenuta avranno gli accordi frutto di un prevalere da una parte e di un rinunciare, dall’altra?

Un’altra possibilità è la strada della negoziazione, in cui si è invitati ad esplorare altre possibilità, altri territori diversi dai precedenti. Si tratta di un “territorio terzo” a cui entrambi i genitori possono approdare dopo avere espresso sentimenti e giudizi: un territorio comune. Non ci sarà più un vincitore e un perdente, ma persone che – mediante la fatica del confronto e del dialogo – giungono a una decisione che è percepita come “la nostra decisione”. In questo modo, gli accordi (i “nostri” accordi) avranno chances maggiori di durare nel tempo.

Tifare per il dialogo è meglio

La mediazione familiare può essere descritta come un training in cui i genitori, riscoprendo il dono della parola su cose concrete (quando e come comunicare ai figli la decisione di separarsi; l’organizzazione quotidiana e il calendario dei tempi; il racconto di quello che i figli fanno e dei sentimenti che esprimono, i bisogni che emergono; le regole di vita condivise – quando e cosa guardare alla tv, per esempio -; il tema della scuola; il ruolo dei nonni e delle altre figure affettivamente significative; ecc.), imparano a relazionarsi, non più come coniugi o conviventi ma, appunto, come genitori.

Il mediatore ha la funzione di agevolare il dialogo e aiutare la coppia separata o in via di separazione a chiarire tutti i fraintendimenti che sono sul campo. Un esempio di fraintendimento o meglio di pre-giudizio è il ritenere che l’altro – non essendo stato un coniuge adeguato – non potrà essere per ciò stesso un bravo genitore.
A volte la situazione si complica quando la vicenda separativa si configura come una partita di calcio in cui i tifosi (o facinorosi), non contenti di come gli atleti stiano giocando o non soddisfatti dell’operato dell’arbitro, invadono il campo per fare valere i propri presunti diritti. Al di là di metafora, non è raro che le famiglie di origine degli ex-coniugi o altre figure di riferimento entrino in campo per fomentare il conflitto piuttosto che sostenere il dialogo. In questi casi si potrebbe ricordare ai genitori una frase che Enzo Biagi ripeteva spesso e che potrebbe essere riproposta alle famiglie di origine: “non datemi consigli, so sbagliare da solo”!

In questa situazione, il mediatore può rendersi disponibile anche nei confronti dei nonni , per aiutarli a riflettere su quale vantaggio possano portare queste guerre agite “per conto terzi” e se non valga invece la pena, per il bene dei nipoti, di trasformarsi a loro volta in agevolatori di dialogo tra gli ex-coniugi.

Anche su questo tema sono gradite le vostre esperienze!

Cloud dei tag